Ginevra Moretti, Professional Counselor

© Ginevra Moretti

img-20250528-wa0018~2.jpeg

Dall'anno scolastico 2023/2024, partecipo a bandi pubblici per la presa in carico  di studentesse e studenti all’interno dell’Investimento 1.4 “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica – Percorsi di Mentoring e Orientamento” (D.M. 170/2022)1 in alcuni Istituti Scolastici della Regione Lombardia (primo e secondo grado della scuola secondaria). Le scuole individuano come possibili interessati ad un percorso di mentoring ed orientamento, ragazze e ragazzi che  frequentano in modo irregolare, che riportano note o altri provvedimenti disciplinari, che partecipano con scarsa motivazione in classe, che hanno frazionamenti nel percorso scolastico, con un basso rendimento  e che talvolta hanno difficoltà nel trovare un metodo di studio adeguato. Inoltre vi è chi si avvia verso il termine del ciclo di studi (classi quarte e quinte) e sente il bisogno di un sostegno in termini di gestione emotiva dell’esame di stato e di riorientamento per il futuro. Nella maggior parte dei casi, sono ragazze e ragazzi che chiedono di essere viste e visti, ascoltate ed ascoltati senza valutazioni né giudizi. 

Rebecca M. - 1 classe Scuola Media 

Percorsi di Mentoring ed Orientamento-Bilancio di un'esperienza condivisa.

Documento di sintesi di un gruppo di mentor afferenti alla Scuola Pratiche Sistemiche